Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

venerdì 29 luglio 2011

Hummus


Sono ancora a casa a Milano, dovrei studiare tanto per gli esami di settembre, dovrei ancora comprare delle ultime cose prima del mio viaggio-lavoro nei campi, ma come al solito...mi sto riducendo all'ultimo! Per lo studio...manca la voglia, la concentrazione e il giusto silenzio in casa (i lavori in due appartamenti del palazzo iniziati i primi di giugno, continuano ancora! Un martellamento dalle 8 del mattino!). Per fortuna non c'è quel caldo asfissiante che non permette di fare nulla!
Giusto per ingannare il tempo, ho riprovato a fare l'hummus! Questa volta ho comprato la crema di sesamo, ingrediente importante per la giusta riuscita! Il procedimento è semplice, bisogna solo avere l'accortezza di mettere i ceci a bagno la sera prima!

dosi per: 4 persone
tempo di preparazione: 10 minuti + 1 ora di riposo
ingredienti:
200 gr di ceci
125 gr di crema di sesamo
5 cucchiai di succo di limone
6 cucchiai di acqua
sale
pepe
olio
aglio

procedimento:

La sera prima, mettete i ceci a bagno nell'acqua fredda. Il mattino dopo scolateli e metteteli in una pentola coperti di acqua: portate ad ebollizione e cuocete per 1 ora.

Tritate i ceci assieme al succo di limone e all'acqua: nel caso in cui l'impasto venisse troppo asciutto, aggiungetene altra! Unite poi l'aglio e tritate ancora.
Aggiungete la crema di sesamo.







Unite l'olio, il sale e il pepe. Riponete in frigo per circa un'ora prima di servire!







lafede

giovedì 2 giugno 2011

Bicchierini tricolore


Ormai sono banale, inizio quasi tutti i miei post dicendo che ho tanto da studiare...anche se la situazione è realmente ancora così, oggi proverò  a non nominare lo studio!
Come avete passato questo primo assaggio di estate? A Milano, come ovviamente vuole essere ogni week end o giorno di festa, il tempo non è stato dei migliori: niente sole o belle giornate, ma cielo nuvolosetto e pioggerellina a momenti, cosa che invita poco ad uscire di casa. Sono però andata ugualmente al parco, il parco Trenno, quello vicino all'ippodromo e a San Siro, per far scorazzare un po' il cane! Ho cercato una parte di prato libera da coppiette, da accaniti giocatori di calcio o da famiglie allargate generalmente filippine o sudamericane, per sguinzagliarla: dopo qualche tiro e riporto di un giochetto, ad un certo punto ha puntato un cane lontano ed è partita come una furia! AAAhhhh! Panico! Fortunatamente il richiamo della fatidica parola: "Tieni, cosa bella!" (ovvero, croccantino!) l'ha fatta tornare bella balzandosa verso di me!
E' una fuggitiva nata: ha già tentato la fuga settimana scorsa mentre ero nel parcheggio di un garden, da sola sotto l'acquazzone, con un carrellone carico del suo mega trasportino e poi proprio stamattina, sotto gli occhi di mio padre, mettendo sotto sopra l'intera via!

Ma passiamo a questi bicchierini, anche in onore dell'Unità di Italia! Cadono proprio a fagiolo per oggi, non ci avevo pensato!
Ho seguito la ricetta da GialloZafferano! In realtà, l'originale prevedeva la burrata..ma io non avendola in casa, ho usato altri formaggi!

dosi per: 3 bicchierini
tempo di preparazione: 30 minuti
ingredienti:
200 gr di zucchine
10 gr di basilico
pinoli
sale
4 gr di colla di pesce

300 gr di pomodorini ciliegini
5 gr di colla di pesce
olio evo
5 gr di basilico

160 gr di formaggino fresco/ caciocavallo/parmigiano

procedimento:

Lavate e tagliate le zucchine, cuocetele in padella con olio e sale e pinoli, se volete.






Lavate e tagliate a metà i pomodorini, cuoceteli in padella con il basilico fino a che non siano morbidi e fino a che non abbiamo cacciato fuori il succo.





Passate le zucchine e il basilico con il mixer ad immersione.







Passate i pomodorini per il passaverdura. Nel frattempo, in due ciotoline separate, immergete nell'acqua fredda la colla di pesce.
Mettete la colla di pesce, strizzata, dentro la crema di zucchine e dentro il passato di pomodoro. Mescolate e poi riponete in frigo.




Ammorbidite poi il formaggino oppure tagliate delle fettine del formaggio preferito.






Versate nel bicchierino la passata di pomodoro (io ho aggiunto anche la buccia del pomodoro), poi il formaggio e infine, con una sac a poche, la crema di zucchine. Mettete di nuovo in frigo fino al momento di servire.





lafede
Related Posts with Thumbnails