Ciao!!! Oggi sono molto euforica: ho appena ricevuto una telefonata più che inaspettata che mi ha letteralmente cambiato la giornata...e adesso sono qui saltellante e sghignazzante: ancora sto ridendo (e per giunta non riesco a studiare dall'emozione!)! Di più non vi dico, a tempo debito saprete di cosa si tratta!
Passiamo quindi al piatto di oggi: ho preparato delle polpettine di pane al forno, una ricetta letta dal sito del
turismo della Puglia, seguita praticamente alla lettera tranne qualche punto. Ho infatti aggiunto l'erba cipollina, il parmigiano, il pepe; non ho messo il prezzemolo, aglio e olio; infine ho preferito cuocere le polpettine in forno anziche friggerle. Trovo siano una ricetta gustosa e originale, un modo diverso per utilizzare il pane raffermo che molte volte si tende a buttare. La ricetta poi suggerisce di cuocere le polpettine ulteriormente in un sughetto di pomodoro: trovo sia un'ottima idea per servirle come secondo; io invece le ho ideate come antipasto-aperitivo, per cui le ho spolverate con dell'erba cipollina come decorazione.
Non vi indico le dosi: dipende infatti dalla quantità di pane secco che avete in casa; io avevo 40 gr di mollica di pane e ho ottenuto 15 polpettine.
tempo di preparazione: 30 minuti
ingredienti:
pane raffermo
1 uovo
latte
erba cipollina
sale
pepe nero
parmigiano grattuggiato
pecorino grattuggiato
scamorza a dadini
pan grattato
procedimento:
In una ciotola mettete la mollica di pane in ammollo nel latte.
Nel frattempo in un'altra terrina grattuggiate i formaggi, unite l'uovo, il pepe, il sale, l'erba cipollina.
Quando il latte sarà stato assorbito, unite il pane agli altri ingredienti e amalgamateli.
Formate delle palline di medie dimensioni, passatele poi nel pan grattato e disponetele sulla carta da forno.
Cuocete per 20 minuti circa a 180°C. Servitele calde o a temperatura ambiente, con un sughetto di pomodorini oppure anche semplicemente come aperitivo!
lafede