Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta creme. Mostra tutti i post

lunedì 23 maggio 2011

Dulce de leche (1° tentativo)


Ma che caldo!! Sarebbe proprio ora di fare una bella fuga al mare, anche di un giorno solo! In questi momenti invidio chi abita in un luogo di mare o perlomeno fresco...che non sia Milano! Camminare per la strada inizia ad esser poco piacevole: l'asfalto del marciapiede si scioglie, specialmente sotto i tacchi o sotto le zampotte della mia peste!
Oggi ho fatto, anzi ho tentato di fare, il dulce de leche: dolcissimo, praticamente mou, forse è venuto troppo scuro rispetto alle foto che ho visto in giro. Comunque sia, è una botta calorica che tira su in caso di cali di pressione improvvisi!
Ora scappo a danza del ventre: sono le ultime prove perchè a giugno faremo ben 2 saggi!!!

tempo di preparazione: 2 ore
ingredienti:
500 ml di latte
150 gr di zucchero
1/4 di cucchiaino di bicarbonato
mezza stecca di vaniglia

procedimento:

In un pentolino mettete il latte, lo zucchero, il bicarbonato e la vaniglia: portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto.






Lasciate sul fuoco per molto molto tempo: io ci ho impiegato circa un paio di orette!
Inizierà a diventare sempre più denso. Quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, lasciatelo raffreddare: diventa subito abbastanza solido ma rimettendolo sul fuoco si scioglie.






lafede

mercoledì 13 ottobre 2010

Biscotti cuore della notte


Buonasera! Anche oggi ero in vena di produrre in cucina, approfittando del pomeriggio libero dalle lezioni (dovrei anche iniziare a studiare..eh si..). Ho fatto dei biscotti con una semplice pasta frolla con l'aggiunta del cacao; li ho poi guarniti con la Nutella e la crema di pistacchi, fatta da me e conservata gelosamente in freezer (era l'ultimo barattolino..sigh..).

tempo di preparazione: 10 minuti + 1 ora + 20 minuti
ingredienti:
300 gr di farina 00
200 gr di burro
100 gr di zucchero
3 tuorli d'uovo
1 bustina di vanillina
cacao
Nutella

procedimento:

Per prima cosa preparate la pasta frolla: disponete a fontana, su un piano da lavoro, la farina, lo zucchero, il burro, i tuorli e la vanillina. Lavorate per amalgamare gli ingredienti fino ad ottenere una palla compatta: vi consiglio di non lavorarla troppo in questa fase, altrimenti diventa troppo friabile.




Riponetela in uno straccio nel frigo per circa un'ora: passata questa riprendetela, lavoratela nuovamente e poi stendetela con l'aiuto del mattarello.
Staccate un  pezzettino di pasta alla volta: formate una pallina con le mani, schiacciatela leggermente e con la punta del dito fate un buchino, senza però forare la pasta frolla: insomma dovete creare uno spazio nel quale poi metterete la vostra crema.
Nel caso in cui vogliate invece la pasta frolla al cacao, basta aggiungere cacao alla parte di impasto che desiderate.
I biscotti che vedete in foto sono misti: alcuni sono fatti di sola pasta frolla bianca, altri invece bianca e al cacao. Per questi ultimi ho infatti fatto due palline separate, una bianca e l'altra al cacao; le ho poi unite per creare una pallina unica, senza però rimodellarla: in questa maniera sono ancora visibili le sfumatore di colore...e di gusto!
Infornate la teglia coperte di carta forno nel forno preriscaldato a 170°C: cuocete per circa 10-15 minuti. Vi consiglio a metà cottura di ridisegnare il buchettino nei biscotti.
Una volta terminata la cottura, lasciate raffreddare i biscotti su una teglia e poi riempite con la crema ai pistacchi o con la Nutella.
Servite...faranno proprio un gran bell'effetto!

lafede

giovedì 7 ottobre 2010

Crema di cioccolato e nocciole


Ciao a tutti i miei lettori! Sono contentissima: ho notato che in questi ultimi giorni siete aumentati! Grazie!!!!!
Mi scuso per non aver postato nulla da sabato scorso ma tra l'università e impegni vari...ho avuto pochissimo tempo! Sono sicura che mi perdonerete: la ricetta che vi mostro è sublime! Spero solo che tra i miei lettori non ci sia nessuno a cui non piaccia la Nutella e creme affini...perchè io lo ripeto, non è normale non adorare la Nutella! Purtroppo nella mia famiglia ho casi del genere...cioè i miei cugini...ancora non capisco come facciano!
Ho preso la ricetta della crema di cioccolato alla nocciola dallo stesso libretto da cui ho preso spunto per i cookies allo zenzero e cioccolato, cioè un libro sul cioccolato prodotto da Alice tv.
Non ho avuto particolari difficoltà, anzi i passaggi sono semplici, basta prestare attenzione a non far bruciare la crema...ah sì c'è una cosa effettivamente ardua: non mangiare la crema durante la preparazione!

dosi per: 4 persone (così indica il libro...ma potrebbe andar bene anche per una sola persona!)
tempo di preparazione: 30 minuti
ingredienti:
150 gr di nocciole tostate e pelate
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di cioccolato al latte
100 gr di zucchero
1 dl di latte intero
90 ml di olio di semi di arachide
1 stecca di vaniglia

procedimento:

Tritate le nocciole nel mixer fino ad ottenere una pasta (io non credevo fosse possibile e infatti ero molto dubbiosa: tritate le nocciole e otterrete una farina, continuate a tritare e dopo un po' si crea una pasta!).
Aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare nel mixer. Unite poi il cioccolato al latte e fondente in pezzetti picoli in modo da favorire la lavorazione. (nella foto vedete dei quadrati abbastanza grossi, ma erano solo per fare la foto: poi li ho sminuzzati in pezzetti più piccoli).



Continuate a fare andare il mixer fino ad avere un composto omogeneo e di colore scuro.






Aggiungete il latte, l'olio e i semi di vaniglia (estratti dalla bacca tramite incisione): continuate a frullare fino a che gli ingredienti si siano amalgamati.





Versate la crema in un pentolino e cuocete a bagnomaria per 15 minuti, senza portarla mai a bollire e senza bruciarla, continuando a mescolare con  una spatolina.





Questo è l'aspetto della crema dopo la cottura a bagnomaria: il latte e l'olio ormai sono "scomparsi" e il colore è perfettamente uniforme.






Trasferite la crema in un barattolo, aspettate che si raffreddi e poi conservatela in frigorifero.
Ovviamente non ha il sapore della Nutella originale, che è inimitabile, però è un'ottima crema casalinga, sicuramente più sana rispetto a quelle industriali comprate nei supermercati.

mercoledì 9 giugno 2010

Crema gialla


Dedico questo post alla preparazione della crema gialla, o crema pasticcera! Questa crema è un elemento fondamentale di molti dolci, tra cui alcuni già pubblicati da me sul mio blog.
Vediamo come si fa:


ingredienti:
2 tuorli
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di zucchero
1 scorza di limone
2 cucchiai di latte


procedimento:
In una terrina versiamo i due tuorli e lo zucchero: mescoliamo per amalgamarli ed ottenere una crema. Nel frattempo sul fornello a fuoco basso, mettiamo in un pentolino il latte con la scorza di limone (se preferite, potete sostituire la scorza di limone con le bacche di vaniglia). Quando il latte inizia a bollire, versarvi la crema di tuorli e sempre mescolando, aggiungere la farina. Continuare a mescolare e non appena la crema inizia a solidificarsi, togliere dal fuoco e mescolare ancora.
La crema gialla è pronta, ottima per farcire torte e biscotti...ma anche per esser mangiata "da sola"!


Buon appetito!


lafede

martedì 27 aprile 2010

Creme con il mascarpone


Ciao!
In frigo avevo una confezione di mascarpone in scadenza, comprata per un dolce che poi non avevo più fatto. Per evitare di buttare il cibo (cosa che odio!) ho deciso di fare una veloce crema di mascarpone con cioccolato e con pistacchi. Sono creme utilissime per farcire torte, per dolci al cucchiaio, per le fragole!


ingredienti:
250 gr. di mascarpone
50 gr. di cioccolato fondente
50 gr. di crema di pistacchi


procedimento:
In una ciotola lavorare bene il mascarpone fino ad ottenere una crema morbida.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.


In una ciotola versare la crema di pistacchi (trovate nel mio blog la ricetta per farla in casa) e in un'altra ciotola il cioccolato fuso raffreddato.
Aggiungete in entrambe le ciotole il mascarpone: in ugual dose oppure in dose differente, a voi la scelta!
Lavorare gli ingredienti per ottenere un composto omogeneo.


Versare delle scagliette di cioccolato e dei pistacchi e le creme sono pronte!


Buon appetito!


lafede

martedì 13 aprile 2010

Crema di pistacchi


Questa è una ricetta per fare una crema utile per guarnire biscotti, torte, oppure per essere gustata da sola! E' possibile trovare la crema di pistacchi anche nei negozi ma è semplicissima da fare in casa, sicuramente più sana e naturale!


ingredienti:

200 gr. di pistacchi di Bronte
200 gr. circa di zucchero
acqua
latte


procedimento:
Nel caso in cui i pistacchi non siano pelati, procedere alla pulitura: immergerli nell'acqua bollente e, non appena si sarà staccata la pellicola scura, toglierli e asciugarli.


Bollire lo zucchero e l'acqua: lo zucchero deve essere pari al peso dei pistacchi pelati e l'acqua pari ad un terzo. Immergere i pistacchi pelati nello sciroppo per caramellarli.


Rimuovere i pistacchi caramellati e tritarli fino ad ottenere una farina; aggiungere latte quanto basta fino ad ottenere una crema della consistenza desiderata.


E la crema è pronta per essere gustata! Nel caso in cui avanzasse, se conservata in un barattolino in freezer, sarà già pronta per il prossimo utilizzo!


Buon appetito!


lafede
Related Posts with Thumbnails