Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
martedì 9 luglio 2013
Zucchine tonde ripiene
Buon pomeriggio!
L'altro giorno avevamo comprato un bel po' di zucchine, quelle tonde, da fare sul barbecue sabato durante una grigliata (che poi purtroppo è sfumata), per cui mi sono ritrovata a dover cucinare assolutamente queste zucchine. Ho preso spunto da una ricetta su Cucina Naturale: questa prevedeva di usare anche il tofu ma ai miei non piace, per cui ho dovuto rivisitarla!
Non vi nascondo che mi sarebbe piaciuto farle ripiene con riso o orzo! Mi sa proprio che proverò a farle al più presto!
ingredienti:
zucchine tonde
olio e sale
menta
mandorle
formaggi (a vostro piacimento)
pangrattato
cipolla
procedimento:
Dopo aver lavato le zucchine, tagliatele in modo da staccare la parte superiore (senza buttarla) e svuotatele.
In una padella fate soffriggere della cipolla, poi unite la polpa di zucchine e la menta e lasciate cuocere per qualche minuto.
Versate il ripieno in un recipiente, unite le mandorle e il sale e tritate con il mixer ad immersione. Unite i formaggi a dadini e altra menta e infine il pangrattato.
Versate il ripieno nelle zucchine, copritele con "il coperchio" e infornate a 180°C per circa 30/40 minuti.
mercoledì 31 agosto 2011
Zimbatò
Un ricordo che ho del campo fatto a Polistena è buonissimo: lo zimbatò! Ha letteralmente stregato tutti noi, preparato direttamente dalle donne del posto quando ritornavamo dal lavoro nei campi e poi a ferragosto...un profumo ed un sapore che purtroppo non sono riuscita a ricreare qui a Milano...ci ho provato almeno per rivivere quelle emozioni e quella serenità che mi ha accompagnato durante quella settimana.
tempo di preparazione: 2 ore
ingredienti:
3 melanzane
3 peperoni
3 patate
300 ml di salsa
basilico
sale
procedimento:
Lavate e pulite le melanzane, i peperoni e le patate; tagliate poi le melanzane e i peperoni a filettini, più o meno grandi, e le patate a dadini.
Friggeteli separatamente e lasciateli asciugare bene.
Preparate o scaldate la salsa; nel vassoio da portata mischiate i peperoni, le patate e le melanzane con la salsa, il basilico e il sale. Lasciate riposare per qualche ora e poi servite!
lafede
martedì 26 aprile 2011
Crema di ceci
Ok, in realtà la mia intenzione era quella di fare l'hummus, lo conoscete? Ma in realtà...è venuto fuori una specie di crema di ceci, che ricorda vagamente in lontananza il piatto medio orientale! Però anche io...mi accorgo all'ultimo che mi mancava la tahina,cioè la pasta di sesamo e la paprika! Insomma, alla fine ho rimediato come potevo italianizzando molto l'hummus!
L'avete mai assaggiato? Oppure l'avete già fatto in casa? La prossima volta mi applicherò di più, soprattutto nel reperimento di tutti, ma proprio tutti, gli ingredienti!
tempo di preparazione: 7-8 ore in ammollo + 1 ora di cottura + 10' + 1 ora di riposo
ingredienti:
150 gr di ceci
1 limone
6 cucchiai di acqua
sale
pepe
aglio liofilizzato
semi di sesamo
cannella
olio
procedimento:
Mettete i ceci in ammollo in acqua fredda per circa 7-8 ore, poi sciacquateli e cuoceteli per 1 ora in una pentola, coperti dall'acqua.
Scolateli e metteteli in un recipienti adatto per il mixer: unite anche il sale, il succo di limone, l'acqua, i semi di sesamo, l'aglio liofilizzato, il pepe e se volete, la cannella. Mixate il tutto fino ad ottenere una crema omogena e poi riponetela in frigo per circa 1ora. Prima di servirla passate ancora un filo di olio.
lafede
mercoledì 5 gennaio 2011
Cucchiaini di azuki rossi
Credo proprio che per un bel po' di giorni non vederete nuovi dolci sul mio blog dal momento che ho la casa piena piena di troppi dolciumi! Panettoni, torroni vari...per non parlare della mia casetta di pan di zenzero demolita con crudeltà dopo l'immane fatica per farla!
Ho cucinato un contornino per questa sera: sono dei semplici fagioli rossi azuki preparati secondo la ricetta cotenuta in questo fantastico libro che mi sono autoregalata! Non è una novità, l'avevo già visto in libreria e alla fine mi sono decisa di prenderlo; per me è una manna dal cielo: ho tanti nuovi spunti per variare la mia dieta, integrandola, dal momento che non mangio nè carne nè pesce! Ovviamente c'è anche una sezione per i dolci!
Ma veniamo a questo contorno super semplice! Non sono altro che fagioli cotti in pentola con olio e cipolla, leggerino eh! In realtà prevedeva anche 2 ingredienti dal nome stranissimo e mai sentito...suppongo siano aromi per cui ho deciso di eliminarli tranquillamente!
dosi per: 3 persone
tempo di preparazione: 24 ore in ammollo + 2 di cottura
ingredienti:
100 gr di fagioli azuki
2 cucchiai di olio
1 cipolla media
1 cucchiaio di timo
sale
acqua
procedimento:
E il nostro contorno è pronto! Banalissimo è vero...ma mi andava di sperimentare il nuvo ricettario e anche quelle coppettine-cucchiaio troppo carine!
lafede
Iscriviti a:
Post (Atom)