Ma quanto sto cucinando questi giorni? Si, effettivamente dovrei darmi una regolata...per fortuna che da lunedì riprenderanno i corsi in università, così non avrò più scuse: dovrò studiare!
In mia discolpa però posso dire che la torta che ho cucinato oggi è assolutamente necessaria alla mia sopravvivenza! Infatti questa è la mia colazione abituale: dato che un'intera torta non si mantiene per troppi giorni, io la surgelo! Dopo averla sfornata, la lascio raffreddare e poi la taglio in fettine che ripongo in un sacchetto di carta (quelli dove si mette il pane comprato al panificio) e poi metto tutto nel freezer.
Sicuramente tutti voi conoscete questa torta: è la classica Pan degli angeli, ma con l'aggiunta del cacao e cioccolato! Io adoro questa torta: soffice, semplice...ma soddisfacente! E' molto friabile poichè la ricetta prevede la fecola: personalmente mi piace così, che si sbricola, ma in caso contrario basta ridurre le dosi di fecola! Tra l'altro, il procedimento è di una semplicità...questa è stata la prima torta che ho imparato a fare anni e anni fa: mia mamma infatti è da sempre negata con i dolci (del tipo che proprio non viene fuori nulla di commestibile, e anche questa torta, fatta da lei, non lievita...però fortunatamente, sa cucinare molto bene tutto il resto, dal primo alle torte rustiche!)...così ho ben presto imparato a farmela da sola!
tempo di preparazione: 15+ 45 minuti
dosi per: 10/12 fette
ingredienti:
150 gr di burro
150 gr di zucchero
3 uova
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
150 gr di farina 00
200 gr di fecola
1 bustina di lievito
40 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro
procedimento:
Per prima cosa, accendete il forno a 180°C.
Lavorate a crema il burro: per facilitarvi, tiratelo fuori dal frigo un po' prima in modo che si ammorbidisca. Aggiungete gradatamente lo zucchero, le uova (intere), la vanillina e il sale.
Unite la farina e la fecola setacchiate, continuando ad amalgare gli ingredienti.
Per ultumo unite il lievito e mescolate ancora in modo da distribuirlo uniformemente.
Sciogliete a bagnomaria 40 grammi di cioccolato fondente; in questo pentolino versate metà dell'impasto e spolverate con il cacao, continuando a mescolare.
Dopo aver imburrato uno stampo a cerchio apribile, versate i due impasti (bianco e nero): io per "alternare" i colori faccio così: metto una cucchiaiata di impasto bianco e poi una nera e così via. Poi livello aiutandomi con lo stesso cucchiaio o con una spatolina, in modo da sfumare gli impasti in superficie.
Cuocete per 45 minuti circa nel forno a 180°C.
La nostra torta da colazione è pronta!
lafede