martedì 27 marzo 2012

Collanina azzurra

Mi rendo conto che è davvero tantissimo tempo che non scrivo sul blog! Prima c'erano gli esami poi altri impegni e tra una cosa e l'altra, il tempo per cucinare o fare qualcosa è stato sempre meno!
Oggi son tornata per farvi vedere la mia ultima creazione: niente dolci questa volta, ma si tratta di una collanina con perline di carta fatte da me, con l'aggiunta di alcune perle azzurine, dure, comprate apposta.
Vi rimando al mio post di qualche mese fa, con il link con la spiegazione per far le perline!



Che ve ne pare? Sto già preparando altre perline di altri colori, prossimamente vi farò vedere cosa salterà fuori!

lafede

sabato 24 dicembre 2011

Alberelli di cioccolato


Sono in tempo per pubblicare una ricetta natalizia!! Lo scorso anno avevo fatto la casetta di pan di zenzero, usando gli stampi della Silikomart, quest'anno invece ho fatto gli alberelli di cioccolato tridimensionali! 
Mi dispiace non aver seguito molto il blog in questo ultimo mese, ma l'esame dell'università fatto il 21, mi ha completamente assorbita! 
Ma ho rimediato! Ho già fatto gli immancabili struffoli, e poi questi alberelli simpaticissimi!

ingredienti:
300 gr di cioccolato fondente

procedimento:


Fondete 200 grammi di cioccolato a bagnomaria, fino a che raggiunga la temperatura di 55°C.






Poi togliete dal fornello, aggiungete gli altri 200 grammi e portate a 27°C.






Rimettete sul fornello sempre a bagnomaria e portate la temperatura a 30°C.






Riempite con tanta pazienza gli stampini! Mettete in frigo per circa 20-30 minuti.
Poi, togliete i vari pezzettini e montateli, dal più lungo al più corto.






E gli alberelli son pronti!!








Buona Natale a tutti voi!!

lafede

giovedì 22 dicembre 2011

Perline di carta


Buonasera!
Rieccomi dopo un po' di giorni! ultimamente sono stata molto impegnata: un esame dell'università fatto ieri e la verifica del corso per educatore cinofilo! Finalmente qualche giorno di vacanza! Domani sarò all'opera con i dolci! Vi mostrerò poi quello che farò!
In questi giorni invece ho fatto questa collanina con le perline di carta! Idea bellissima che ho trovato su questo blog! Andate a sbirciare...troverete un sacco di cose carine!
Fare le perline è facilissimo! Basta creare dei triangoli isosceli, io ho fatto 2 cm di base e 15 di altezza: poi si arrotola questo triangolino attorno ad uno stuzzicadenti e si chiude con la colla. Ed è fatto!
Ho improvvisato questa collana che vedete, peccato che non avevo perline, sarebbe venuta sicuramente più carina!

lafede

sabato 3 dicembre 2011

Biscotti decorati


Mia zia  mi aveva regalato il libro di Valentina Gigli tutto dedicato alle decorazioni: da lì ho preso la ricetta per fare questi biscottini. Beh, inutile a dirsi che le foto dei suoi biscotti sono spettacolari carinissime, e i miei invece molto casalinghi (per non dire arraffazzonati) ma come al solito, ciò che conta in questi casi è il sapore!! 

ingredienti:
280 gr di farina 00
100 gr di zucchero a velo
200 gr di burro
2 tuorli 
1/2 stecca di vaniglia

per la glassa reale:
50 gr di albumi
300 gr di zucchero a velo

procedimento:

Lavorate la farina con il burro.
Unite i due tuorli, lo zucchero e la vaniglia in bacche. Lavorate e poi lasciate riposare in frigo per un'ora.
Stendete poi la pasta e ricavate i biscotti usando le formine natalizie. Cuocete a 160°C per circa 15 minuti. 



Preparate la glassa reale: mixate gli albumi e lo zucchero a velo e otterrete una cremina bianca. 






Aiutandovi con un cartoccetto oppure con lo strumentino adatto per decorare, fate il bordo del biscotto che desiderate decorare, e quando si sarà raffreddato, riempitelo con altra glassa bianca.
Oppure...decorate a piacere!





lafede

sabato 26 novembre 2011

Alberello riciclone


Ecco un'idea per decorare la casa! Un alberello fatto con una rivista: un'idea ecologica e molto divertente da fare, anche per i bambini!
Ci tengo a precisare che l'idea non è mia ma l'ho trovata su questo sito, Just Like Martha. Come ho visto questo alberello...non ho potuto non provare a farlo subito! Non serve nulla che non si abbia già in casa, penso che in  quasi tutte le case ci sia una rivista: non importano le dimensioni o la qualità della carta, anzi...così si possono creare alberelli diversi e divertenti! Dalle foto magari riuscite anche a riconoscere la rivista che ho usato io (era di settimana scorsa, per cui già letta...)...e c'è anche della pubblicità non volontaria (ma non potevo fare altrimenti!).

Il primo passaggio da fare è quello di piegare la pagina come si vede nella foto, piegandola verso l'interno, facendo combaciare il bordo con il punto di giuntura delle pagine.
Poi, si ripiega nuovamente: mi raccomando, fate la piega precisa e decisa!
Per ultimo, si piega all'interno quel pezzetto di carta che altrimenti rimarrebbe penzolante in fondo. E poi...via con l'altra pagina! Io ho tolto la copertina, che è più rigida e diversa dalle altre pagine.
Ed ecco il risultato finale!! Io ci ho messo sopra una stellina in feltro presa da Ikea...


lafede

domenica 20 novembre 2011

Cioccolatini fondenti




Ho provato a fare i cioccolatini in casa! Ok...ho sparpagliato il cioccolato fuso per mezza cucina, ma alla fine qualcosa è uscito fuori! (ditate a parte e imperfezioni varie...) Però sono i miei primi cioccolatini e ne sono molto soddisfatta! Dureranno pochissimo, questo già lo so, però che soddisfazione!
A febbraio avevo fatto le scatolette di cioccolato e mi ero quindi già cimentata nel temperaggio del cioccolato, potete leggere qui, e il risultato mi era piaciuto! Ho inoltre preso spunto da questo sito. Per fare i cioccolatini, è necessario avere degli strumenti adatti, come: stampino per cioccolatini, termometro da cucina ad immersione, spatole. 
Non è difficile eh, penso che l'unica difficoltà sia nel raggiungere le temperature necessarie per il temperaggio: il resto, fa tutto il cioccolato!

procedimento:

Ho fuso a bagnomaria il cioccolato fondente e l'ho portato alla temperatura di 50°C.






A questo punto, ho versato il cioccolato fuso sul piano di marmo e l'ho steso: con l'aiuto delle spatole, ho steso, raccolto e risteso il cioccolato in modo da modellarlo e diminuire la temperatura. 





Dopo qualche passaggio, ho raccolto nuovamente il cioccolato e l'ho rimesso nel pentolino: la temperatura deve arrivare a 32°C.






Ho versato quindi il cioccolato fuso negli stampini (sbrodolando ovunque...): ora bisogna sbattere gli stampini in modo che le bolle d'aria escano in superficie. 





Ho cercato poi di ripulire gli eccessi del cioccolato, in modo da evitare che si creasse uno strato che unisse i singoli cioccolatini. Ho messo lo stampino in frigo per farlo raffreddare per bene.






lafede

giovedì 17 novembre 2011

Basbousa


E finalmente mi riavvicino ai fornelli! Questa mattina ho visitato un altro allevamento di cani, dato che devo fare una tesina sul Golden Retriever, e devo intervistare allevatori e privati...ho sfidato la nebbia pazzesca, che ormai continua imperterrita da giorni a Milano, e ho visto dei cuccioli stupendi di 3 settimane e di 4 settimane! Stupendi!!!!! Li avrei strapazzati tutti! (ovviamente ho accarezzato solo le mamme, che erano super affettuose!).
Lunedì scorso al corso di italiano in cui faccio lo stage, una signora dell'Egitto ha portato questo dolce buonissimo, dolcissimo e coccosissimo! Erano dei giorni di festa per loro, e ci han detto che è d'usanza per loro mangiare questo dolce, assieme a tante altre cose, tra cui l'agnello.
Ho subito cercato ricette su ricette per rifarlo a casa: su internet l'ho trovato con le mandorle (mentre io l'ho mangiato al cocco), chi ci mette l'olio, chi il burro...fortunatamente ho aperto un mio libro di dolci dal mondo...e taaac! trovato!! (anche qui però c'erano le mandorle, ma io ho messo la farina di cocco).

ingredienti:
150 gr di yogurt bianco intero
150 gr di semolino
70 gr di zucchero a velo
150 gr di zucchero semolato
80 gr di burro
80 gr di farina di cocco
50 gr di farina 00
2 cucchiaini di lievito 

per la bagna:
50 gr di zucchero semolato
3 cucchiai di acqua
metà baccello di vaniglia
1 cucchiaio di miele

tempo di preparazione: 1 ora

procedimento:

Accendete il forno a 180°C. In un pentolino fate fondere il burro e lasciatelo intiepidire.
In una ciotola unite lo yogurt, lo zucchero a velo e lo zucchero semolato: amalgamate.




Unite poi il burro fuso, il semolino, la farina e il lievito. 









Unite la farina di cocco e mescolate bene. 
Versate in uno stampo quadrato e livellate la superficie. Cuocete in forno per circa 20-30 minuti.





Preparate lo sciroppo durante la cottura:
in un pentolino mettete lo zucchero, metà baccello di vaniglia, l'acqua e il miele: fate sobbollire per qualche minuto. 




Appena il dolce è pronto, versate lo sciroppo sul dolce ancora caldo e nella teglia; lasciate poi raffreddare prima di tagliarlo.







lafede

venerdì 11 novembre 2011

Aggiornamenti

Ciao!!
Faccio un salto veloce sul blog giusto per salutarvi! Questo week end sarò a Firenze perchè presso la Bottega dei Sapori e dei Saperi della legalità sabato sera ci sarà un aperitivo con presentazione fotografica del campo di lavoro di Libera a cui ho partecipato questa estate, a Polistena precisamente. Durante l'aperitivo sarà possibile anche degustare i prodotti dei campi di Libera Terra, così da conoscere più da vicino questa bella realtà e magari...per sensibilizzare di più le persone!
Sarà proprio un evento carino a cui non vedo l'ora di partecipare!!

Per il resto...si continua a studiare e a lavorare! Passo ogni giorno un sacco di tempo in area cani, così che il mio cane gioca e si scarica per bene e io posso osservare il comportamento dei cani quando si relazionano (avrò anche gli esami del corso per educatore cinofilo!). Ieri nonostante la nebbia sono stata un'ora e mezza in area cani...ma che soddisfazione vedere Kira giocare e scatenarsi!

Torno a studiare e spero di preparare al più presto qualcosa di buono!!

lafede

giovedì 3 novembre 2011

Panini al cioccolato


Non è che sia assente totalmente dal blog, è che ho davvero pochissimo tempo da dedicargli e me ne dispiace anche! Finalmente però sono riuscita a fare questi panini con scagliette di cioccolato, che io ho sempre adorato come merenda! Se ne trovano anche in vendita al supermercato, già confezionati ma a me non piacciono, ho sempre preferito quelli del panificio. Sono perfetti per la colazione oppure per la merenda del mattino...da provare!

ingredienti:
500 gr di farina 00
2,5 dl di latte
25 gr di lievito
50 gr di zucchero
2 uova
100 gr di cioccolato
70 gr di burro

procedimento:

Per prima cosa, tagliate il cioccolato a pezzettini e  mettetelo in frigo in modo che sia ben freddo.
In una ciotola, o nell'impastatrice per far prima, mettete la farina, lo zucchero, il lievito, metà burro. Lavorate l'impasto e poi unite l'altro uovo e il restante burro e il latte. Lavorate a lungo l'impasto in modo che sia liscio.


Unite le scagliette di cioccolato  e impastate di nuovo.
Lasciate riposare l'impasto per un'ora.






Stendete la pasta e, usando un coppapasta (o un bicchiere come ho fatto io...) ricavate tante dischetti di pasta che poi appallotolerete. Oppure, saltate questi passaggi e create direttamente delle palline.
Lasciate nuovamente riposare le palline per un'ora.



Cuocete a 180°C per circa 10-15 minuti.








lafede

sabato 22 ottobre 2011

Ritorno con la torta di carote


Scusate scusate!!! Sono molto assente ultimamente dal blog! Sono ormai risucchiata da mille cose da fare e arrivata a casa ho meno tempo da dedicare al blog, e anche alla cucina! Oltre agli ultimissimi corsi in università, ho iniziato anche un corso di cinofilia per diventare in futuro, dopo esami e tanta pratica, una educatrice cinofila! Per cui, oltre ai libri per gli esami dell'università, devo studiare anche i cani, il loro comportamento, le razze...e tra poco comincerò anche la pratica con la mia peste Kira! Ho iniziato poi anche uno stage di cui sono molto contenta: insegno italiano in una classe di donne di origine straniera, per lo più egiziana. La scuola è situata nella famosa via Padova, il centro multiculturale di Milano, spesso noto sui media in modo negativo: come ha detto una donna egiziana della mia classe: "Via Padova è pericolosa, ci sono troppi stranieri!!". Inutile dire che la sua era una battuta-provocazione! Anche se per arrivare lì ci metto circa un'ora da casa, cambiando due metro e facendo mille fermate...però è proprio un bel lavoretto! (e poi, visti i tempi...tutto fa curriculum! Chissà se anche il blog potrà essere incluso nel cv!).

Oggi ho fatto finalmente un'altra torta! Di carote, e senza cioccolato! Lo so, è una cosa alquanto strana ma ogni tanto bisogna cambiare! Inutile dire, GialloZafferano è la mia musa!

dosi per: tortiera da 24 cm
tempo di preparazione: 1 ora
ingredienti:
300 gr di carote
3 uova
300 gr di farina 00
90 ml di olio
50 gr di mandorle
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
180 gr di zucchero

procedimento:

Pulite le carote, grattugiatele e scolatele in modo da togliere eventuale acqua.
In una ciotola sbattete le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.




In un'altra ciotola setacciate la farina, il lievito, la vanillina e la farina di mandorle. 






Unite poi le carote e mescolate.







Versate il composto di uova e l'olio.







Versate nella tortiera e cuocete a 180°C per circa 20 minuti e poi a 170°C per altri 10.
Spolverate poi con zucchero a velo.






lafede
Related Posts with Thumbnails